Early Robotics

età: 7/11
partecipanti: max 24
sessioni: minimo 4
durata sessione: 2h
sessioni disponibili: 12
requisiti per le scuole: Brick*BOT

età: 12+
partecipanti: max 30
sessioni: minimo 4
durata sessione: 2h
sessioni disponibili: 12
requisiti per le scuole: Brick*BOT

ETÀ

7-11

PARTECIPANTI

max 20

Sessioni

minimo 4

Durata sessione

2h

Sessioni disponibili

12

Requisiti per le scuole

Brick*BOT

ETÀ

12+

PARTECIPANTI

max 25

Sessioni

minimo 4

Durata sessione

2h

Sessioni disponibili

12

Requisiti per le scuole

Brick*BOT

Il curriculum di Early Robotics™ nasce dalla esperienza tecnologica di RoboriseIT e nella versione italiana si avvale della esperienza pedagogica di Brick Education.
Esploriamo le tecnologie che i bambini incontrano abitualmente: robot e i meccanismi automizzati che stanno diventando sempre più parte delle nostre vite.
Ecco perché è importante far conoscere questo mondo ai nostri piccoli mastri costruttori. Robot, case intelligenti, internet delle cose (IOT), fabbriche robotizzate e macchinari comuni con funzioni automatiche intelligenti.
PROgetti di un mondo affascinante che incuriosisce i bambini e li sprona a risolvere PROblemi quotidiani.

ALL INCLUSIVE

Non dovrete preoccuparvi di nulla, serviranno solo tavoli e sedie e al resto pensiamo tutto noi:

  • operatori Brick Education presso la vostra struttura.
  • kit Lego wedo 2.0.
  • PC.
  • Tablet.

Richiesta informazioni

FORMAZIONE

Se possedete già  tutto il materiale necessario noi formeremo i vostri insegnanti o educatori. Saranno così in grado di condurre incontri di robotica accedendo ai software didattici necessari tramite una semplice formula in abbonamento:

Richiesta informazioni

12

lezioni disponibili

+di 1200

pagine di istruzioni di montaggio

+ di 35

minuti di risorse video

+ di 90

PROblemi da risolvere e PROgetti da portare a termine

costruiscili tutti

Software RCV

I contenuti delle lezioni vengono forniti ed esplorati tramite il software Roboriseit Content Viewer (RCV). L’ applicazione RCV è disponibile per le piattaforme più diffuse ed è disponibile nella versione insegnante e studente.

RCV è un’applicazione desktop con account online che consente la gestione dello svolgimento dei laboratori robotici attraverso la creazione di account di studenti o di gruppi di studenti, impostarne la lezione da svolgere e monitorare in remoto i loro progressi e i qui di valutazione.

L’applicazione  è gratuita ed è disponibile per il download dopo l’acquisto del corso. Tramite mail si riceve il link per scaricare il programma di installazione che richiede solo un paio di minuti.

L’ìnstallazione e il software sono validi anche per accedere agli altri percorsi acquistati, non è necessario installare nuovamente l’applicazione.

Scegli il tuo piano ideale per Early Robotic

Formula 1
1 mese x 1 classe
59,95€
al mese a classe

Accesso completo per 1 mese

Licenza per 1 classe

1 account insegnante

12 accounts studente

ad uso privato o singola classe

X

X

X

X

Formula 4
per 4 mesi x 1 classe
129,95€
€ 32,48 al mese a classe

Accesso completo per 4 mesi

Licenza per 1 classe

1 account insegnante

12 accounts studente

ad uso privato o singola classe

Risparmio del 30%

Schede di lavoro in PDF

X

X

Formula 12
12 mesi x 3 Classi
299,95€
€ 8,4 al mese a classe

Accesso completo per 4 mesi

Licenza per 3 classi

3 accounts insegnante

36 accounts studente

Ideale per scuole, musei...

Risparmio del 60%

Schede di lavoro in PDF

Materiale promozionale

Materiale stampabile (ZIP)

Puoi pagare comododamente con Paypal

COPYRIGHT

Il percorso e tutto il materiale in esso contenuto è (C) RoboriseIT.
Early Robotics in italiano è un esclusiva Brick education
Abbiamo curato la versione Italiana delle lezioni e del software con traduzioni e adattamenti.

SOTTOSCRIVENDO L’ABBONAMENTO ACCETTI I SEGUENTI TERMINI: È vietato condividere, rivendere o ridistribuire il materiale in qualsiasi modo e forma con terze parti. Non è possibile utilizzare il materiale per altri usi oltre a quello consentito dalla licenza. Il materiale viene crittografato e protetto e non può essere estratto o trasformato.

QUALSIASI VIOLAZIONE AI SUDDETTI TERMINI È CONSIDERATA VIOLAZIONE DI COPYRIGHT E PERSEGUIBILE A NORMA DI LEGGE.

in classe Matematica geometria con i mattoncini q-bricks lego

Crissy nel mondo numeri

età: 6
partecipanti: max 24
sessioni: minimo 4
durata sessione: 1h
durata percorso: 4h
requisiti: Brick Education 1 e 2

età: 7/12
partecipanti: max 24
sessioni: minimo 4
durata sessione: 1h e½
durata percorso: 6h
requisiti: Brick Education 1

La nostra amica Crissy ci accompagna nel regno della matematica accrescendo le competenze su numeri, problem solving, pensiero algebrico, misura, geometria e consapevolezza spaziale 2 e 3D.

  • Sviluppo della perseveranza anche di fronte agli ostacoli e agli errori;
  • rendere concreta e visuale un’idea astratta;
  • dedurre;
  • successo immediato e apprezzamento per la materia;
  • riconoscimento del sapere matematico e geometrico pregresso;
  • problem solving individuale e in team;
  • competere nella giusta dimensione;
  • espressione di mutuo aiuto.

In base all’età si potranno affrontare argomenti collegati al curriculum scolastico di riferimento: misure, perimetro, superfici, insiemistica, frazioni, tabelline, rapporti in scala, diagrammi, divisioni, somme, moltiplicazioni e sottrazioni…

Brick Education 1


ETÀ
6


PARTECIPANTI
max 28


SESSIONI
minimo 8


DURATA SESSIONE
1h


DURATA PERCORSO
8 lezioni – 8h


ETÀ
7/11


PARTECIPANTI
max 28


SESSIONI
minimo 8


DURATA SESSIONE
1h e ½


DURATA PERCORSO
8 lezioni – 12h


ETÀ
12+


PARTECIPANTI
max 25


SESSIONI
minimo 4


DURATA SESSIONE
2h


DURATA PERCORSO
4 lezioni -8h

Il percorso base è necessario per dare ai partecipanti la giusta padronanza del mezzo che, seppur mantenendo il proprio aspetto ludico ricreativo, verrà utilizzato per costruire ragionamenti e deduzioni e generare sapere.

Il mastro costruttore, pedagogista di Crisalide, accompagna i corsisti attraverso sessioni, sfide e problematiche nelle quali occorre pensare, intuire ed utilizzare le competenze apprese. Così come è necessario saper sapere, saper sbagliare per apprendere dagli errori e generare nuove conoscenze.

Si prenderà coscienza delle regole di utilizzo del materiale durante le sessioni di Brick Education, regole ben diverse da quelle del “giocare con le costruzioni”.

Da un lato avremo apprendimenti dei criteri fondamentali di assemblaggio dei modelli, dei giochi di incastro, delle varie soluzioni di costruzione sotto forma di sfide e giochi da risolvere. Dall’altro saranno sollecitate le conoscenze e le competenze proprie di ogni singolo partecipante.

La modalità di lavoro della Brick Education implica chiare e specifiche regole di condivisione, comunicazione, rispetto e aiuto reciproco. Saranno sperimentate fattivamente modalità cooperative nella soluzione di problemi, nel raggiungimento di obiettivi, nella relazione con gli altri mediante la relazione ricorsiva imparo/insegno, ascolto/racconto, osservo/immagino/eseguo…

Il pedagogista stimolerà l’emergere di nuove domande che rimettono in gioco il sapere appena appreso o le competenze apprese a scuola.

Le principali abilità sollecitate saranno adeguate al livello raggiunto dalla classe e in linea col proprio curriculo competenze.

8

lezioni disponibili

+ di 25

sessioni di montaggio

8

risorse interattive guida

10

life skills coinvolte

COMPETENZE CURRICURALI SCUOLA PRIMARIA