Robotica educativa, coding e fronteggiamento dei problemi in un clima interessante e divertente, grazie a progetti pratici dal valore immediatamente apprezzabile. Aiuta l’insegnamento della robotica, scienze, tecnologia, informatica e matematica.
Facilita l’acquisizione di diverse capacità specifiche dell’ambito tecnico-scientifico:
- domanda e risolvi;
- raccolta e interpretazione dei dati;
- pensiero computazionale e competenze digitali;
- ricerca;
- analizza e interpreta i dati;
- impara e usa il coding;
- valutazione e condivisione di informazioni di carattere scientifico all’interno della classe;
- problem solving individuale e in team;
- competere nella giusta dimensione;
- espressione di mutuo aiuto.
Strategia
Con la costruzione pratica di modelli gli studenti vengono motivati allo studio della robotica, del coding favorendo l’acquisizione del metodo scientifico.
Sono portati a porsi interrogativi sulla realtà, osservandone i fenomeni, facendo ipotesi e creando delle soluzioni concrete a problemi ispirati alla vita reale.
Tali soluzioni possono poi essere documentate direttamente sul software e quindi condivise con l’insegnante, con la classe o con un gruppo più ampio.